Passione e competenza al servizio degli amici a quattro zampe
Il Centro Cinofilo La Testa del Cane è una associazione per l’educazione, istruzione, addestramento e formazione con sede a Cesinali, in provincia di Avellino: contatta la sede per informazioni.
Attività cinofile
Il centro cinofilo per educazione, addestramento e formazione La Testa del Cane è rivolto a tutti coloro che possiedono un cane e che sono appassionati di cinofilia.
Se desideri educare il tuo cane in maniera corretta e apprendere i segreti e le caratteristiche specifiche appartenenti alle varie razze, rivolgiti all’associazione di Cesinali: potrai migliorare il rapporto con il tuo cane e instaurare un solido legame di fiducia e complicità.
L’IGP (Internationale Gebrauch Prüfung) - Utilità e Difesa deriva dal classico addestramento per cani da difesa ed è una delle discipline cinofile proposte dalla struttura di Cesinali. L'attività è riconosciuta dalla FCI (Federazione Cinofila Internazionale) e prevede la partecipazione a manifestazioni sia amatoriali che agonistiche.
L'Agility Dog è una delle discipline cinofile sportive più divertenti per il cane: l'attività consiste nel superamento di un percorso a ostacoli ispirato a quello ippico, caratterizzato da elementi sempre più difficili con i quali confrontarsi.
L'Obedience rientra anch'essa tra le discipline cinofile sportive. Quest'attività mira a esaltare le doti di comprensione e apprendimento del cane attraverso una serie di esercizi sempre più difficili.
La Rally Obedience, detta anche Rally-O, è una delle discipline cinofile sportive di più recente istituzione e consiste in un percorso composto da varie tappe attraverso le quali il cane e il suo conduttore devono passare in breve tempo e in piena armonia.
L'addestramento dei cani presuppone tre fattori essenzialii: la ripetizione, la gratificazione e la punizione.
Attraverso la ripetizione, il cane apprende un determinato comportamento al quale corrisponde una determinata azione; la gratificazione avviene quando il cane dimostra di aver appreso il comportamento esegiuendolo nel modo corretto.
Il Nosework Sportivo CSEN si configura come una prova sportiva volta a testare le capacità olfattive del cane.
La disciplina, che prevede ben cinque livelli di qualifica, richiede come requisiti fondamentali una buona attitudine al lavoro di ricerca e una camminata sciolta e naturale da parte del cane e del suo conduttore.








